Rete dei medici della candeggina, blog e altre novità
Il nuovo sito del Metodo Ruffini sbarca sul web

Milano, 18 aprile 2015Metodoruffini.it, un sito tutto nuovo, per la grafica, la struttura, i contenuti e per la concezione stessa, realizzato dal webmaster Johnny De Marco e da Valerio Droga in qualità di project manager, grazie ai proventi della vendita del manuale “Curarsi con la candeggina?”.

“La sempre maggiore espansione di conoscenza di questo Metodo – spiega Gilberto Ruffini, il fondatore dell’omonimo Metodo – ha reso necessaria una più organizzata e fruibile consultazione delle informazioni, perché è sempre più difficile dare risposta alle crescenti richieste”. La precedente edizione non permetteva infatti la stessa interattività e dinamicità di inserimento dei contenuti, ma va dato onore al merito di Vincenzo Simoncini, che nel 2008 ha realizzato volontariamente e gratuitamente il sito ufficiale del Metodo gestendolo fino ad oggi con lo stesso entusiasmo e professionalità.

YpoMed e YpoCom sono certamente le principali novità, ma anche una sezione blog dinamica, la possibilità di iscriversi alla newsletter, il forum e, prossimamente, anche lo shop dei libri pubblicati. YpoMed è un sogno che si realizza, quello del dottor Ruffini che ha sempre desiderato creare una rete di medici diffusa sul territorio che conoscessero e applicassero il suo metodo sui propri pazienti: un punto di riferimento per questi ultimi in tutta Italia. Qualunque medico avrà la possibilità di iscriversi alla lista in totale autonomia e gratuitamente e ogni utente potrà cercare lo specialista più vicino a sé.

YpoCom nasce invece per rispondere alla domanda ricorrente “Dove posso trovare l’ipoclorito di sodio?”. Volendo privilegiare la via democratica, abbiamo deciso di consentire a qualunque commerciante autorizzato di vendere il prodotto a registrarsi alla lista in modo autonomo e assolutamente gratuito, senza prendere neppure utili sulle vendite del prodotto. L’ultima sezione aggiunta, infine, è il Forum, vero luogo di incontro e confronto reciproco fra utenti e medici, articolato in pagine relative alle diverse patologie trattate, che si va ad aggiungere al gruppo Facebook.

Questo nuovo prodotto web è il coronamento di un lungo lavoro cominciato diversi anni fa da Paolo Ruffini, orgoglioso degli studi del padre, che ha costruito con pazienza una community oramai forte e consolidata, partendo proprio da un forum, ‘Alleanza della salute’ di Alberto Mondini, dove fu riservato al Metodo un posto fisso, espandendosi poi, con la diffusione dei social network, su Facebook, fino ad arrivare al sito Internet realizzato da Simoncini. Oggi siamo di fronte a una nuova pagina della storia del Metodo Ruffini, pronto sempre a cogliere le sfide che il mondo della comunicazione richiede.

Il sito è già attivo all’indirizzo www.metodoruffini.it. Buona navigazione!