Testimonianze

Ho perfettamente curato una ferita infetta

Mio padre, diabetico da anni, aveva una ferita infetta che non guariva. Sapevo del Metodo Ruffini e grazie a conoscenze ho voluto approfondire contattando il dott. Ruffini. Questo medico ha seguito mio padre con estrema gentilezza dall’inizio e fino alla risoluzione dell’infezione. Pubblico le foto del prima e del dopo e vorrei ringraziare di cuore sia da parte mia che di mio padre. Luigi

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Ora la forfora è solo un ricordo

Buongiorno, Ho provato il metodo Ruffini e con successo ho risolto il problema della forfora, e della dermatite seborroica al viso, utilizzandolo con costanza nelle diluizioni indicate, con pazienza ho ottenuto grandi risultati. Ora Le chiedo per la mia compagna, che soffre da diversi anni di SINUSITE CRONICA come applicare il metodo. Ringraziando anticipatamente per l’aiuto. Terry Orena

Verruche scomparse in poche applicazioni

Grazie al metodo Ruffini, ho risolto un fastidioso problema di verruche alle mani. Ci è voluto parecchio tempo, ma devo dire prima di tutto che avevo in particolare due verruche che mi accompagnavano da diversi anni (credo quasi 10 anni). Una era sul dito indice e una sul dito medio della mano destra. Avevo fatto alcune prove con dei prodotti classici che si comprano in farmacia, sia con un gel (dal costo di circa 16 euro per 5ml se ricordo bene) che con un prodotto “Dermovitamina” 0,5ml della Euro Vital Pharma Gmbh (costo circa 10 euro). Qualcosa mi hanno aiutato, ma le verruche col tempo tornavano a crescere. Nello stesso periodo ho iniziato ad informarmi sull’ipoclorito di sodio, ho letto il libro “Curarsi con la candeggina” e ho acquistato dell’ipoclorito 14-15%. Questo acquisto l’ho fatto circa 1 anno fa, a maggio 2019. Quindi ho iniziato ad applicare l’ipoclorito. Lo avevo diluito sia al 6% che al 9% per provare con il cotton fioc. Subito non ho avuto grandi risultati, lo applicavo anche più volte la settimana, però ho voluto insistere. Ho acquistato una pietra pomice. Ho iniziato a grattare la superficie delle verruche, sapendo che comunque erano lì da anni quindi ero ben conscio del fatto che probabilmente erano piuttosto resistenti. Con il passare delle settimane le verruche avevano iniziato ad espandersi. Avevo 3-4 verruche sul pollice della mano destra, un’altra sul palmo destro, una sopra il dito indice (nella parte superiore della mano) un paio addirittura nella mano sinistra. Ho quindi iniziato ad applicare l’ipoclorito di sodio direttamente con il dito (senza più il cotton fioc) e senza diluirlo, quindi al 14-15%. Volevo vedere se in qualche modo sarei riuscito a risolvere. Devo dire che non mi sembra vero di guardare le mie mani e vedere che non ho più alcuna verruca. Sono sparite tutte. Ho lasciato passare alcuni mesi prima di scrivere questa testimonianza! Volevo essere sicuro del risultato. Insomma inizialmente, come penso sia normale, mi chiedevo se veramente avrebbe funzionato. Posso dare questi consigli a chi dovesse riscontrare gli stessi problemi:
1) non mollate, funziona!
2) provate anche con percentuali più alte di ipoclorito rispetto a quelle del libro. Provate con il 12% o il 15% come ho fatto io. In particolare se avete verruche molto ostinate e resistenti che stanno lì da anni.
3) grattate la superficie con una pietra pomice ma attenzione perché potreste sanguinare. Mi è capitato di sanguinare ma non ho avuto problemi. Ho notato che si cicatrizzava molto più in fretta.
4) se proprio non basta la pietra pomice, io a volte ho usato un tagliaunghie per ridurre un po’ lo spessore dello strato.
Per concludere, ringrazio il Metodo Ruffini e il dott. Ruffini perché ho risolto questo problema. Non credevo sarebbe stato possibile.
Dalle foto si può capire che le verruche fossero molto fastidiose e visibili.
Spero che questo metodo si diffonda molto di più.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Ho detto addio a una disidrosi incurabile

Fastidiosa disidrosi mai realmente risolta fino a poco tempo fa, come da prima foto. Ringrazio il dottor Ruffini per quanto è riuscito a mettere a disposizione di tutti noi. I miei risultati li potete vedere nella seconda foto.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Granuloma andato via dopo tre giorni di trattamento

Buongiorno a tutti, inserisco una testimonianza di un mio amico. Aveva un importante granuloma dietro il lobo dell’orecchio sinistro. Tale problema era presente da circa due anni. Sono stati tentati diversi sistemi di cura fra creme, pomate, acqua ossigenata ma non sono serviti a niente. Dalla prima foto si può notare l’enorme dimensione dell’ascesso che periodicamente espelleva materiale purulento. Ho consigliato un trattamento con l’ipoclorito di sodio al 6% seguendo quanto indicato dal dott. Ruffini. Ho cercato dapprima di espellere più materiale purulento possibile e successivamente ho applicato la soluzione con un batuffolo di cotone imbevuto. Ho lasciato agire per 2 minuti e poi ho risciacquato. Trattamenti fatti due volte al giorno (mattina e sera) per 3 giorni trascorsi i quali non è stato più necessario proseguire. Dalla foto 2 potete notare la risoluzione avvenuta perfettamente. Il Metodo Ruffini ha risolto in 3 giorni un problema fastidioso che durava da molto molto tempo e possiamo stupirci sulla semplicità ed efficacia d’azione dell’ipoclorito di sodio. Voglio portare i suoi ed i miei personali ringraziamenti sia al dott. Gilberto Ruffini che a Paolo Ruffini, per aver divulgato questo prezioso strumento terapeutico.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Fuoco di S. Antonio, in pochi minuti sparisce il bruciore

Herpes zoster di mio figlio, trattato secondo i consigli del dottor Gilberto Ruffini. Dopo circa 20 minuti i risultati erano strabilianti. Niente più bruciore e croste di guarigione, come da foto. La mia famiglia ringrazia.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Pochi trattamenti e addio a una vecchia micosi al viso

Soffrivo da tempo di micosi ricorrente al viso; inutile dire che avevo provato di tutto ma senza alcun risultato. Una sera, una mia amica, mi parla del metodo del dottor Ruffini. Comincio ad informarmi qui nel sito e poi su Facebook. Lascio a voi valutare i risultati dopo pochi trattamenti. Grazie.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Psoriasi e forte prurito, via in una settimana appena

Questa è la mia psoriasi. Giovedì era un fuoco e sabato e domenica impazzivo dal prurito. Poi, provo il Metodo Ruffini per insistenza di mio marito; lunedì, martedì e mercoledì nulla, ma al quarto trattamento inizio a vedere risultati concreti. Domenica ho scattato la seconda foto: in una settimana ho risolto. Grazie!

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Dopo oltre un anno di onicomicosi, ho così risolto

Ho cominciato il trattamento 5 mesi fa. mi sono fatta preparare il prodotto al 12% in farmacia e ho iniziato a passarlo sull’unghia. Io personalmente non ho mai risciacquato. Vedevo l’unghia in condizioni pessime già da oltre un anno che ho pensato ad un trattamento più drastico e quindi ho deciso di non risciacquare mai. L’ho passato 4 volte la settimana ma vedevo sempre l’unghia bruttissima senza rendermi conto che in realtà l’unghia doveva ricrescere (in effetti mi ero informata poco). Così, dopo un po’ di tempo, ho pensato che il rimedio non servisse a nulla o che io sbagliassi qualcosa ma non capivo cosa. Ho quindi sospeso. Dopo 2 settimane guardandomi i piedi noto che l’unghia era ancora molto brutta ma la ricrescita era perfetta. Ho atteso ancora circa 10 giorni e da quel momento in poi via via l’unghia è ricresciuta perfettamente (vedi seconda foto). Sono infermiera professionale e lavoro in ospedale. Questa la mia testimonianza sull’onicomicosi. Grazie dottor Ruffini e grazie Paolo per tutti i consigli.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Infezione all’occhio, molto più di un’ultima spiaggia

Buongiorno dottor Gilberto Ruffini, oggi mi decido a portarle la mia testimonianza fotografica. Ho sofferto di un’infezione recidivante all’angolo esterno dell’occhio destro, conseguenza del canale lacrimale ostruito. Dopo quasi 5 mesi di sofferenza e profondo disagio ho risolto col suo metodo; è stata per me “l’ ultima spiaggia”. Sapevo, egregio dottore, quanto lei sia contrario all’uso fai da te del suo metodo a riguardo degli occhi. Dopo aver letto alcune testimonianze su problemi simili, mi sono decisa di tentare anche io con il suo trattamento. Con l’aiuto di mio marito, abbiamo iniettato nella cisti con ago insulinico massimo 1 ml di ipoclorito di sodio al 6%. Bruciore davvero minimo e sopportabilissimo. Con l’occhio chiuso ho tamponato col dito bagnato di ipoclorito di sodio tutta la palpebra superiore ed inferiore. Ho atteso quasi 90 secondi e infine ho risciacquato sotto acqua corrente. Oggi sono esattamente 10 giorni e sono GUARITA!!! Dopo essermi curata invano per cinque mesi con tre tipi di pomate oftalmiche: Betabioptal, Pensulvit e Tobral. Inoltre l’oculista mi aveva fatto assumere due scatole di antibiotici Augmentin. Non so come ringraziarla, unitamente ai suoi preziosi collaboratori ringrazio Damiano e lo splendido figlio Paolo.

Prima del trattamento

Dopo il trattamento

Inviaci la tua testimonianza