Grazie al metodo Ruffini, ho risolto un fastidioso problema di verruche alle mani. Ci è voluto parecchio tempo, ma devo dire prima di tutto che avevo in particolare due verruche che mi accompagnavano da diversi anni (credo quasi 10 anni). Una era sul dito indice e una sul dito medio della mano destra. Avevo fatto alcune prove con dei prodotti classici che si comprano in farmacia, sia con un gel (dal costo di circa 16 euro per 5ml se ricordo bene) che con un prodotto “Dermovitamina” 0,5ml della Euro Vital Pharma Gmbh (costo circa 10 euro). Qualcosa mi hanno aiutato, ma le verruche col tempo tornavano a crescere. Nello stesso periodo ho iniziato ad informarmi sull’ipoclorito di sodio, ho letto il libro “Curarsi con la candeggina” e ho acquistato dell’ipoclorito 14-15%. Questo acquisto l’ho fatto circa 1 anno fa, a maggio 2019. Quindi ho iniziato ad applicare l’ipoclorito. Lo avevo diluito sia al 6% che al 9% per provare con il cotton fioc. Subito non ho avuto grandi risultati, lo applicavo anche più volte la settimana, però ho voluto insistere. Ho acquistato una pietra pomice. Ho iniziato a grattare la superficie delle verruche, sapendo che comunque erano lì da anni quindi ero ben conscio del fatto che probabilmente erano piuttosto resistenti. Con il passare delle settimane le verruche avevano iniziato ad espandersi. Avevo 3-4 verruche sul pollice della mano destra, un’altra sul palmo destro, una sopra il dito indice (nella parte superiore della mano) un paio addirittura nella mano sinistra. Ho quindi iniziato ad applicare l’ipoclorito di sodio direttamente con il dito (senza più il cotton fioc) e senza diluirlo, quindi al 14-15%. Volevo vedere se in qualche modo sarei riuscito a risolvere. Devo dire che non mi sembra vero di guardare le mie mani e vedere che non ho più alcuna verruca. Sono sparite tutte. Ho lasciato passare alcuni mesi prima di scrivere questa testimonianza! Volevo essere sicuro del risultato. Insomma inizialmente, come penso sia normale, mi chiedevo se veramente avrebbe funzionato. Posso dare questi consigli a chi dovesse riscontrare gli stessi problemi:
1) non mollate, funziona!
2) provate anche con percentuali più alte di ipoclorito rispetto a quelle del libro. Provate con il 12% o il 15% come ho fatto io. In particolare se avete verruche molto ostinate e resistenti che stanno lì da anni.
3) grattate la superficie con una pietra pomice ma attenzione perché potreste sanguinare. Mi è capitato di sanguinare ma non ho avuto problemi. Ho notato che si cicatrizzava molto più in fretta.
4) se proprio non basta la pietra pomice, io a volte ho usato un tagliaunghie per ridurre un po’ lo spessore dello strato.
Per concludere, ringrazio il Metodo Ruffini e il dott. Ruffini perché ho risolto questo problema. Non credevo sarebbe stato possibile.
Dalle foto si può capire che le verruche fossero molto fastidiose e visibili.
Spero che questo metodo si diffonda molto di più.